Via Alcide De Gasperi (Statista e Padre della Democrazia Italiana)

Alcide De Gasperi 3 aprile 1881 – 19 agosto 1954) è stato uno dei protagonisti della politica italiana del XX secolo. Fondatore della Democrazia Cristiana, ha guidato l’Italia nella difficile transizione dal fascismo alla democrazia, ricoprendo il ruolo di Presidente del Consiglio dal 1945 al 1953. Durante il suo mandato, il Paese approvò la Costituzione repubblicana, avviò la ricostruzione economica con il Piano Marshall e aderì alla NATO e alla nascente Comunità Europea. Il suo impegno politico fu determinante per la stabilità democratica dell’Italia e per il rafforzamento delle sue relazioni internazionali.

A Roma, in suo onore, è stata intitolata Via Alcide De Gasperi, situata nel quartiere Aurelio, a pochi passi dalla Basilica di San Pietro. La strada si trova tra Via delle Fornaci e Via della Stazione di San Pietro, nelle immediate vicinanze della Città del Vaticano.

La distanza tra Via Alcide De Gasperi e Piazza San Pietro è di circa 500 metri, percorribili a piedi in 6-7 minuti. Il percorso più diretto prevede di attraversare Via della Stazione di San Pietro e svoltare su Via di Porta Cavalleggeri, che conduce direttamente alla celebre piazza.